
Salve a tutti followers! Come state? Io sto benone, anche se a scuola, nonostante siano passate appena 2 settimane, ci hanno già messo sotto a studiare! Proprio per questo motivo mi scuso se i
post arrivano sul blog con una scadenza di ogni 5-7 giorni! Comunque, io non so se vi ho mai detto ma oltre ad avere un bellissimo cane e dei coloratissimi pesciolini tropicali ad acqua dolce,
possiedo anche 2 insetti stecchi. Questi insetti stecchi li tengo in una teca e loro stanno lì tutto il giorno a non fare niente, e questo vi potrebbe annoiare a morte, però se li si osserva
attentamente potrebbero diventare quasi interessanti! Loro si riproducono attraverso delle uova che depongono assieme alle defezioni, e quindi lascio a voi l'immaginazione della mia contentezza
nel dividerle per mettere le uova in un apposita scattoletta! Però, questa fatica è stata ripagata perchè ieri, dopo un mese e mezzo da quando le avevo separate, è nato il mio primo insetto
stecco in cattività! Quando l'ho visto non ci potevo veramente credere, era al massimo lungo 4-5 millimetri, quindi immaginate che piccolo e che fragile! Il mio insettino stecchino l'ho chiamato
Gigino, caruccia la rima, no? :) Adesso ho ancora un 7-8 uova per cui è solo questione di giorni, presto si schiuderanno! Comunque con questo vi lascio e concludo con 2 domande, sapete per caso
cosa mangiano gli insetti stecco durante la stagione autunnale e invernale, dato che i rovi scarseggiano? E poi se qualcuno sa come si alleva un insetto stecco cucciolo? (visto che in questo
campo sono ancora un po' nuovo) Attendo un vostra risposta!
A presto!
Scrivi commento